Novità per la Pubblica Amministrazione - Enti Locali |
|
|
25.11.2020 | Cassazione civile, ss. uu., ordinanza 20.10.2020, n. 22811 - La discrezionalità delle scelte amministrative non impedisce il sindacato della Corte dei conti |
15.11.2020 |
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 30.10.2020, n. 6655 - La competenza all'affidamento del servizio rifiuti spetta alla provincia e non al singolo Comune |
03.11.2020 |
Corte dei Conti, Delibera 07 ottobre 2020, n. 19 - Linee guida per le relazioni annuali del Sindaco dei comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti, del Sindaco delle Città Metropolitane e del Presidente delle Province sul funzionamento del sistema integrato dei controlli interni nell'esercizio 2019 (art. 148 del d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267) |
31.10.2020 |
Corte dei conti, sez. regionale di controllo per la Regione Sardegna, delibera 15.10.2020, n. 90 - Sul divieto di conferimento di incarichi professionali a soggetti collocati in quiescenza pubblici e privati, oltre che ai lavoratori autonomi |
28.10.2020 |
Tar Lazio, sez. I, sentenza 23.10.2020, n. 10818 - L'ANAC deve consentire l'accesso agli atti richiesto da un whistleblower di cui erano state archiviate le segnalazioni: ragioni |
28.10.2020 |
Corte di Cassazione, sez. II, ordinanza 03.09.2020, n. 18292 - E' legittima la sanzione irrogata dal Garante privacy nei confronti di un comune per aver diffuso i dati personali di un dipendente comunale per un periodo superiore ai 15 giorni stabiliti come periodo necessario di pubblicazione delle delibere nell'albo pretorio |
28.10.2020 |
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 26.10.2020, n. 6460 - Sulla legittimità dell'affidamento diretto del servizio di igiene urbana disposto dal comune a favore della società in house del predetto comune |
28.10.2020 |
Tar Sardegna, sez. I, sentenza 22.10.2020, n. 566 - L'art. 5, c. 9 del d.l. n. 95/2012 consente l'attribuzione di incarichi di studio e consulenza a ex dipendenti pubblici in quiescenza qualora sia previsto un compenso di importo così esiguo da assumere natura sostanziale di rimborso spese |
24.10.2020 |
Cassazione penale, sez. VI, sentenza 17.09.2020, n. 28950 - Commette il reato di interruzione di pubblico servizio il cittadino che registra, senza aver ottenuto una previa autorizzazione, la seduta del consiglio comunale, nonostante l'invito del Sindaco a spegnere l'apparecchio |
21.10.2020 |
Corte dei conti, sez. delle Autonomie, delibera 13.10.2020, n. 16 - Oggetto: Linee guida per gli organi di revisione economico-finanziaria degli Enti territoriali sul bilancio consolidato 2019 (art. 1, commi 3 e 4, del decreto-legge 10 ottobre 2012, n. 174, convertito, con modificazioni, dalla l. 7 dicembre 2012, n. 213, e dell’art. 1, commi 166 e seguenti, della legge 23 dicembre 2005, n. 266) |
15.10.2020 | Corte dei conti, sez. I giurisdizione centrale d'appello, sentenza 09.09.2020, n. 237 - Sulla responsabilità per omessa denuncia del danno erariale |
14.06.2020 |
Consiglio di Stato - Sezione Consultiva per gli Atti Normativi, parere 12.06.2020 n. 1190 - Parere sul decreto che individua le cause che possono consentire il rifiuto delle fatture elettroniche da parte delle amministrazioni pubbliche |
12.05.2020 |
Tar Campania Napoli, sez. 2, sentenza 08.05.2020, n. 1693 - Sui servizi di riscossione e accertamento tributi degli enti locali |
02.05.2020 |
Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dipartimento per la funzione pubblica, 17.03.2020 - Misure per la definizione delle capacita' assunzionali di personale a tempo indeterminato dei comuni |
13.03.2020 |
Consiglio di Stato, Adunanza della Commissione speciale, parere 10.03.2020, n. 571 - Parere sull’ambito di applicazione della sospensione dei termini dall’8 al 22 marzo 2020 previsto dall’art. 3, c. 1, d.l. n. 11 del 2020 |
13.03.2020 |
Tar Lazio, sez. 2, sentenza 05.03.2020, n. 2955 - E' legittimo il diniego di accesso agli atti nel caso di domanda di accesso generica, atteggiandosi l'indeterminatezza della domanda in un sostanziale controllo generalizzato sull'attività amministrativa, peraltro violativo della privacy |
29.02.2020 |
Tar Valle d'Aosta, sentenza 05.02.2020, n. 3 - Sul diritto all'accesso civico generalizzato |
29.02.2020 |
Tar Lazio, sez. II bis, sentenza 18.02.2020, n. 2181 - La giurisdizione sulle controversie riguardanti la mobilità per passaggio diretto tra pubbliche amministrazioni (e quindi, anche tra P. A. e soggetto privato) spetta al g.o., integrando una mera modificazione soggettiva del rapporto di lavoro |
26.02.2020 |
Consiglio di Stato, sez. 5, sentenza 12.02.2020, n. 1121 - Il presupposto necessario perché sia ammissibile l'istanza di accesso civico generalizzato è che sia strumentale alla tutela di un interesse generale |
20.02.2020 |
Cassazione civile, ss. uu., sentenza 28.01.2020 n. 1869 - Sussiste la giurisdizione del giudice ordinario per la controversia inerente l'atto di decadenza adottato dal RPCT nei confronti del presidente di un'azienda speciale che non aveva presentato la dichiarazione annuale di incompatibilità |
09.02.2020 |
Consiglio di Stato, Sez. IV, ordinanza 04.02.2020 n. 888 - Sull'accessibilità dei documenti reddituali, patrimoniali e finanziari: rimessione all'Adunanza plenaria |
06.02.2020 |
Corte Costituzionale, sentenza 28.01.2020, n. 4 - Sul divieto di utilizzare le anticipazioni di liquidità per modificare il risultato di amministrazione e per assicurare nuove forme di copertura giuridica della spesa |
21.01.2020 |
Cassazione civile, ss. uu., sentenza 27.12.2019 n. 34473 - Sulla giurisdizione del g.o in relazione alle azioni concernenti la nomina o la revoca di amministratori e sindaci, ex art. 2449 c.c. (fattispecie inerente la selezione per l'individuazione dei componenti del cda della fondazione Bioparco di Roma) |
21.01.2020 |
Tar Piemonte, sez. 1, sentenza 09.01.2020 n. 30 - E' illegittima per difetto di competenza la delibera di una Giunta comunale sulla tutela del territorio dall'invasione/immigrazioni perché il potere così come esercitato dal Comune non è previsto da alcuna disposizione di legge |